Milan: apertura a San Siro condiviso con l'Inter.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,122
Reaction score
46,058
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola, dopo l'incontro avvenuto ieri in Comune, da Casa Milan filtra una posizione più morbida rispetto a prima ed una maggiore apertura ad un San Siro condiviso con l'Inter.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
bisogna capire quali siano i vantaggi e gli svantaggi...

nel calcio, stadi di proprietà condivisi non ce ne sono...
in altri sport, arene condivise sì, anche spesso...

bisognerebbe capire se il fatturato annuo ne possa risentire (non è detto), e se sì, se il risparmio di una gestione condivisa possa riequilibrare gli eventuali ricavi persi...
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,282
Reaction score
563
Né Milan né Inter vogliono investire in uno stadio nuovo. A San Siro si resterà a lungo.
All'Inter faceva comodo il tergiversare del Milan, era un ottimo scaricabarile.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,879
Reaction score
4,575
bisogna capire quali siano i vantaggi e gli svantaggi...

nel calcio, stadi di proprietà condivisi non ce ne sono...
in altri sport, arene condivise sì, anche spesso...

bisognerebbe capire se il fatturato annuo ne possa risentire (non è detto), e se sì, se il risparmio di una gestione condivisa possa riequilibrare gli eventuali ricavi persi...

L'allianz arena è condivisa.

Teniamo presente che la condivisione dimezza i costi di realizzo, ma non dimezza affatto gli introiti perché tutti gli introiti da match day restano immutati, vengono condivisi gli eventi extra, che comunque a San Siro non è che siano centinaia l'anno, parliamo di 5-6 concerti se va bene..

Le aree comuni certo avrebbero un introito dimezzato ma il grosso restano gli introiti da botteghino (specie se fai le coppe) e non certo i biglietti dei musei o gli affitti dei ristoranti..
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
L'allianz arena è condivisa.

Teniamo presente che la condivisione dimezza i costi di realizzo, ma non dimezza affatto gli introiti perché tutti gli introiti da match day restano immutati, vengono condivisi gli eventi extra, che comunque a San Siro non è che siano centinaia l'anno, parliamo di 5-6 concerti se va bene..

Le aree comuni certo avrebbero un introito dimezzato ma il grosso restano gli introiti da botteghino (specie se fai le coppe) e non certo i biglietti dei musei o gli affitti dei ristoranti..

appunto, io dico esattamente questo...
con due aree museo e merchandising separate, ognuno ha i suoi introiti, che non credo siano differenti se fossero in due stadi diversi...
non sapevo dell'Allianz, quindi abbiamo pure un parallelo confortante...

ricordiamoci che Milano non è una città facile in cui costruire un nuovo impianto, a meno di andare verso la periferia da riqualificare, ma ho come l'impressione che l'Amministrazione non sarà generosa come lo fu quella di Torino per lo stadio Juve... anzi, mi sembrano proprio avvoltoi in attesa di spennare i due club...
 

Mr. Canà

Senior Member
Registrato
27 Luglio 2014
Messaggi
7,361
Reaction score
49
L'allianz arena è condivisa.

Teniamo presente che la condivisione dimezza i costi di realizzo, ma non dimezza affatto gli introiti perché tutti gli introiti da match day restano immutati, vengono condivisi gli eventi extra, che comunque a San Siro non è che siano centinaia l'anno, parliamo di 5-6 concerti se va bene..

Le aree comuni certo avrebbero un introito dimezzato ma il grosso restano gli introiti da botteghino (specie se fai le coppe) e non certo i biglietti dei musei o gli affitti dei ristoranti..

Purtroppo non ho trovato dati più dettagliati se non un articolo in cui gli ingressi del Barça dello scorso anno venivano organizzati in quattro macro-aree:

- tour dello stadio, biglietti delle partite e hospitality: 175 M
- diritti TV e UEFA: 178 M
- marketing: 264 M
- cessioni: 73 M

Sarebbe interessante poter scorporare quella prima partita "tour dello stadio, biglietti delle partite e hospitality" per capire davvero quanto incide ognuna delle tre voci.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Purtroppo non ho trovato dati più dettagliati se non un articolo in cui gli ingressi del Barça dello scorso anno venivano organizzati in quattro macro-aree:

- tour dello stadio, biglietti delle partite e hospitality: 175 M
- diritti TV e UEFA: 178 M
- marketing: 264 M
- cessioni: 73 M

Sarebbe interessante poter scorporare quella prima partita "tour dello stadio, biglietti delle partite e hospitality" per capire davvero quanto incide ognuna delle tre voci.

credo che gli introiti delle partite facciano una differenza enorme...
già san siro, con 60mila spettatori a prezzi comunque accessibili, fa qualche milione a partita...
il Camp Nou ha prezzi più alti e una affluenza simile...
moltiplica gli incassi per una 30ina di partite a stagione, e hai un fatturato di un certo livello...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto