|
Come riporta il sito fcinter1908.it,c'è preoccupazione in casa Suning che non riesce ad avere la presa sperata anche nel suo continente di provenienza.
Due importanti sponsor (Full Share e Lvmama), che garantivano 10 milioni annui ciascuno al club, hanno deciso di interrompere la collaborazione con i nerazzurri a partire dal 1° luglio 2019.
E inoltre c’è qualche malumore in società per il ritardo nei pagamenti di alcuni partner asiatici per un totale di 75 milioni.
Considerando i soli ricavi garantiti della prossima partecipazione alla Champions League (il quarto posto e la posizione nel ranking decennale permettono di stimare questa cifra in 35,5 milioni) e l’impatto sul bilancio delle prime operazioni di calciomercato, ingaggio di Conte compreso, a oggi l’Inter presenterebbe per il 2019-’20 un passivo ben superiore al massimo consentito come margine di sicurezza per non sforare il break-even UEFA 2018-’20.
Per questo motivo sono ancora più fondamentali le plusvalenze che all'uscita dell'articolo non erano ancora conteggiate,infatti ho eliminato il loro conteggio che diceva quasi il doppio del massimo Uefa (78 milioni).
per quanto mi faccia schifo l'inter ,il ffp mi fa ancora piu schifo .
Questi sponsor son spesso inesegibili perché dalla Cina i capitali escono solo dopo un lunghissimo iter burocratico.
È come se fatturassero 100 milioni di meno.
Milan World Forum © 2013 Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.
Powered by vBulletin® • Copyright © 2012, Jelsoft Enterprises Ltd.
Milan World non si assume nessuna responsabilità riguardo i contenuti redatti dagli utenti. Foto e Video (da Youtube) pubblicati su MW non sono hostati su questo sito ma semplicemente riportati da altri media attraverso dei link accessibili a tutti.