- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,898
- Reaction score
- 41,857
Grillo:"Il Parlamento è una tomba. Una scatola di tonno vuota".
Beppe Grillo, attraverso il suo blog, continua ad attaccare la politica ed i politici che popolano il parlamento:"Il parlamento potrebbe chiudere domani, nessuno se ne accorgerebbe. E' un monumento dei caduti, la tomba maleodorante della seconda Repubblica. O lo seppelliamo o lo rifondiamo. La scatola di tonno è vuota. Va riformato, abolito? Oggi non serve praticamente a niente. Chi rappresenta questo luogo? Deputati e senatori sono nominati dalla ditta del pdmenoelle e da un condannato per evasione fiscale che che altrove sarebbe in fuga in lidi lontani. E' una situazione degna di deliri da funghi allucinogeni. Il Parlamento può sfiduciare il Governo in carica, unico titolato a farlo, sempre secondo la Costituzione (art. 94). Ma anche questo potere gli è stato sottratto con l'avvento di Monti eletto senza alcun voto di sfiducia a Berlusconi. 'Vuolsi così colà dove si puote'. I parlamentari stessi non sono tenuti alla presenza in aula. Alcuni si vedono una o due volte all'anno. Il Parlemento è incostituzionale. Se chiudesse domani nessuno se ne accorgerebbe".
Fassina, vice ministro dell'economia, ha replicato duramente all'attacco di Grillo:"Le parole di Grillo sul parlamento sono inaccettabili. Espressione di una cultura fascista e autoritaria. Sono quasi le stesse parole usate da Mussolini nel discorso del bivacco".
Beppe Grillo, attraverso il suo blog, continua ad attaccare la politica ed i politici che popolano il parlamento:"Il parlamento potrebbe chiudere domani, nessuno se ne accorgerebbe. E' un monumento dei caduti, la tomba maleodorante della seconda Repubblica. O lo seppelliamo o lo rifondiamo. La scatola di tonno è vuota. Va riformato, abolito? Oggi non serve praticamente a niente. Chi rappresenta questo luogo? Deputati e senatori sono nominati dalla ditta del pdmenoelle e da un condannato per evasione fiscale che che altrove sarebbe in fuga in lidi lontani. E' una situazione degna di deliri da funghi allucinogeni. Il Parlamento può sfiduciare il Governo in carica, unico titolato a farlo, sempre secondo la Costituzione (art. 94). Ma anche questo potere gli è stato sottratto con l'avvento di Monti eletto senza alcun voto di sfiducia a Berlusconi. 'Vuolsi così colà dove si puote'. I parlamentari stessi non sono tenuti alla presenza in aula. Alcuni si vedono una o due volte all'anno. Il Parlemento è incostituzionale. Se chiudesse domani nessuno se ne accorgerebbe".
Fassina, vice ministro dell'economia, ha replicato duramente all'attacco di Grillo:"Le parole di Grillo sul parlamento sono inaccettabili. Espressione di una cultura fascista e autoritaria. Sono quasi le stesse parole usate da Mussolini nel discorso del bivacco".