Il Re dell'Est
New member
- Registrato
- 14 Giugno 2013
- Messaggi
- 15,745
- Reaction score
- 160
Come riportano Pagni e Currò nell'edizione odierna di Repubblica, non è certo che il 13 dicembre arrivi il tanto agognato closing. Motivo? Cinque giorni prima, quindi l'8 dicembre, Fininvest deve avere la garanzia che i 420M sono sui conti correnti in Lussemburgo e quindi pronti per essere trasferiti in Italia. Condizione, questa, legata alle autorizzazioni che ancora tardano ad arrivare. Per questo motivo si sta lavorando ad una soluzione ponte con un prestito garantito da banche europee, costoso in interessi, ma che salverebbe la fatidica data di Santa Lucia.
Ma cosa succederebbe nel caso in cui non venissero rispettati i tempi? Berlusconi lo ha fatto intendere nelle ultime uscite pubbliche, ma Repubblica ne svela i retroscena: Silvio accetterebbe un rinvio di altri sei mesi, dovuto quindi alla mancata raccolta dei fondi (prima si parlava soltanto di autorizzazioni, NDR), ma alle sue condizioni. Quindi rinegoziazione degli accordi con altri 100M da versare per questa ulteriore proroga e pieni poteri a Silvio su mercato e schemi (non si comprende se solo sul mercato di gennaio o anche dopo il closing, NDR).
In questo modo ne uscirebbe un Milan simile a quello attuale, con un mercato invernale italian style (si punterebbe Pavoletti al posto di Bacca).
Da parte sua, Sino Europe ha un solo modo per mettere a tacere queste voci: effettuare il closing entro il 13 o comunque svelare la composizione della cordata, soprattutto se ne fanno parte società statali.
Ma cosa succederebbe nel caso in cui non venissero rispettati i tempi? Berlusconi lo ha fatto intendere nelle ultime uscite pubbliche, ma Repubblica ne svela i retroscena: Silvio accetterebbe un rinvio di altri sei mesi, dovuto quindi alla mancata raccolta dei fondi (prima si parlava soltanto di autorizzazioni, NDR), ma alle sue condizioni. Quindi rinegoziazione degli accordi con altri 100M da versare per questa ulteriore proroga e pieni poteri a Silvio su mercato e schemi (non si comprende se solo sul mercato di gennaio o anche dopo il closing, NDR).
In questo modo ne uscirebbe un Milan simile a quello attuale, con un mercato invernale italian style (si punterebbe Pavoletti al posto di Bacca).
Da parte sua, Sino Europe ha un solo modo per mettere a tacere queste voci: effettuare il closing entro il 13 o comunque svelare la composizione della cordata, soprattutto se ne fanno parte società statali.