|
Il commento che parla del sogno con la mela per me è un esempio chiaro. Ogni giorno siamo bombardati da migliaia di informazioni che il cervello scarta in automatico. Poi anche se succede una vera e propria coincidenza (nel caso specifico neanche qualcosa di troppo improbabile) rimaniamo sconvolti.
il tempo non esiste. Ce l'ha già detto Einstein a inizio '900 (esiste solo lo spazio tempo cioè dipende dal punto di vista dell'osservatore) e ce lo dice sempre di più la meccanica quantistica, secondo cui proprio non esiste.
"Chi è pronto a barattare le libertà fondamentali dell'uomo per comprarsi briciole di temporanea sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin
2014-2019: Seedorf-Inzaghi-Mihajlovic-Brocchi-Montella-Gattuso-Giampaolo-Pioli
#aveteuccisoilmilan
certo, non c'è nessun modo per viaggiare nel tempo per la nostra tecnologia attuale e comprensione delle cose. La fisica ci dice solamente che il tempo come lo percepiamo non esiste. Einstein con la teoria della relatività ha dimostrato che il tempo è funzione dello spazio. famoso è il paradosso dei due gemelli. Se uno partisse su una astronave per 5 anni alla (quasi) velocità della luce, ovvero il limite massimo di velocità per la materia, tornerebbe 5 anni più vecchio mentre per l'altro gemello sulla Terra sarebbero passati 70 anni. La meccanica quantistica (che studia la fisica su scala atomica) va oltre e non riesce nemmeno a definire il tempo.
"Chi è pronto a barattare le libertà fondamentali dell'uomo per comprarsi briciole di temporanea sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza" - Benjamin Franklin
Milan World Forum © 2013 Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.
Powered by vBulletin® • Copyright © 2012, Jelsoft Enterprises Ltd.
Milan World non si assume nessuna responsabilità riguardo i contenuti redatti dagli utenti. Foto e Video (da Youtube) pubblicati su MW non sono hostati su questo sito ma semplicemente riportati da altri media attraverso dei link accessibili a tutti.