- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 37,665
- Reaction score
- 6,690
il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in una intervista alla Bild.
"La Germania non ha vantaggi se l'Europa sprofonda nella recessione. Dobbiamo sviluppare gli strumenti fiscali necessari. Non pretendiamo che la Germania e l'Olanda paghino i nostri debiti. Ma vanno allentate le regole di politica fiscale, altrimenti dovremo cancellare l'Europa e ciascuno fara' le cose per proprio conto. Abbiamo bisogno di potenziare gli strumenti attuali e di strumenti nuovi. Questo e' un problema europeo. In caso di fallimento, la delusione non sarebbe solo per l'Italia, ma per tutti i cittadini europei. Io non devo convincere i tedeschi, i tedeschi devono convincersi da soli. Alla fine non possiamo dire: 'L'operazione e' riuscita, ma il paziente e' morto'".
Corriere della Sera: Palazzo Chigi interviene per rettificare ciò che è apparso sulla stampa: "Il premier Conte non ha mai fatto riferimento a regole di bilancio europee da allentare.
L'intervento era mirato a far capire che l'Italia potrebbe essere costretta a usare proprio risorse. Ma le risposte nazionali rischiano di essere meno efficaci rispetto ad un’azione coordinata europea, ciò che corrisponde al sogno europeo che oggi è a rischio."
"La Germania non ha vantaggi se l'Europa sprofonda nella recessione. Dobbiamo sviluppare gli strumenti fiscali necessari. Non pretendiamo che la Germania e l'Olanda paghino i nostri debiti. Ma vanno allentate le regole di politica fiscale, altrimenti dovremo cancellare l'Europa e ciascuno fara' le cose per proprio conto. Abbiamo bisogno di potenziare gli strumenti attuali e di strumenti nuovi. Questo e' un problema europeo. In caso di fallimento, la delusione non sarebbe solo per l'Italia, ma per tutti i cittadini europei. Io non devo convincere i tedeschi, i tedeschi devono convincersi da soli. Alla fine non possiamo dire: 'L'operazione e' riuscita, ma il paziente e' morto'".
Corriere della Sera: Palazzo Chigi interviene per rettificare ciò che è apparso sulla stampa: "Il premier Conte non ha mai fatto riferimento a regole di bilancio europee da allentare.
L'intervento era mirato a far capire che l'Italia potrebbe essere costretta a usare proprio risorse. Ma le risposte nazionali rischiano di essere meno efficaci rispetto ad un’azione coordinata europea, ciò che corrisponde al sogno europeo che oggi è a rischio."
Ultima modifica di un moderatore: