|
Eggia. Fra poco arriva l'estate e bisogna toglierla.
Calcolate che questo è quello che mangio:
Per colazione una tazza di latte con biscotti.
Verso le 11 uno spuntino con le croccantelle
A pranzo un piatto di pasta e tipo ogni 2 giorni mangio un po' di frutta (mela, banana).
Alla sera due panini con fettina panata ketchup e maionese
In alternanza due panini con salame/formaggio/pomodoro/melanzane.
Non faccio attività fisica da 1 anno e sono 1.75cm x 65 kg.
VIa il latte e i formaggi, se ce la fai al mattino usa tisane, melissa o finocchio che sgonfia
via pasta e pane usa altri cereali, tipo farro segale o simili
limita la frutta dolce, benissimo la verdura e insalate, occhio alle carote che fanno ingrassare, peperoni puoi mangiarne quanti ne vuoi, ovviamente via burro e fritti,
e naturalmente molto motto, compreso quello orizzontale![]()
Aggiungerei che devi limitare il consumo di alcolici appunto![]()
Le carote non fanno ingrassare... Hanno un indice glicemico elevato, ma il carico glicemico non è alto. Fabry ti dò delle linee guida se vuoi dimagrire visto che mi hanno seguito una dietologa e una dietista e qualcosa sull'argomento ho appreso. Devi mangiare 3 porzioni di frutta e due di verdura al giorno. Ogni porzione è 150 grammi. Per le verdure puoi anche mangiare di più di 150 grammi, mangiane finché non ti senti sazio (attenzione sazio non vuol dire scoppiare...). Occhio alle banane: puoi mangiarle, ma senza esagerare. Mangia cereali integrali perché a più basso indice glicemico, alzano meno la glicemia: ciò aiuta a evitare picchi glicemici che sono fastidiosi durante una dieta e promuovono l'accumulo ulteriore di grasso. Via alcol, bevi solo acqua. Riduci il quantitativo di sale e usa le spezie per insaporire i cibi: peperoncino, paprika, curcuma, curry, etc. Bevi molta acqua (almeno un paio di litri al giorno). Suddividi il piano alimentare giornaliero in almeno 5 pasti ogni tre ore. Prediligi carne bianca, pesce, uova, legumi e riduci il quantitativo di carne rossa. Assumi un po' di frutta secca ed olio EVO ogni giorno. Evita le fritture e i dolci, perché ricchi di zuccheri semplici e grassi saturi. Nel tuo caso Fabry non devi ridurre il tuo peso, quindi una dieta ipocalorica per te non va bene. Tu devi semplicemente ridurre la quantità di grasso e aumentare la massa magra, per questo l'attività fisica è fondamentale. Ti consiglio l'hiit come attività cardio unita a un lavoro dei pesi. In sostanza: iscriviti in palestra.
[B]10 Giugno 2013[/B] ----> Galliani: "Carlitos non mi tradisce"
[B]26 Giugno 2013[/B] ----> Tevez è un giocatore della Juventus
Pancetta a parte, con questa dieta completamente sballata ti senti bene fisicamente? In forze?
L'abc, nel tuo caso, è quantomeno iniziare a muoversi. Se non ti piace correre (che a dirla tutta proprio bene non fa, soprattutto se non sei un agonista) vai a camminare. E' l'attività più semplice, ma dà grandi benefici.
La dieta è completamente sballata! Il latte alla tua età non serve a nulla. Anzi, fa pure male. I biscotti (se industriali) sono porcherie. La pasta va bene (occhio a quantità e condimenti, però) ma sarebbe decisamente meglio quella integrale, che è buonissima ha più fibre ed un indice glicemico molto più basso. Il top del top è il riso integrale biologico che DEVE assorbire tutta l'acqua nella quale viene cotto e NON deve essere scolato. L'acqua di riso in Oriente è considerata quasi una medicina.
Valuta anche la quinoa (simil cous cous come consistenza) al posto della pasta. E' il quasi cereale più ricco di proteine in assoluto. In Sud America è considerato un super alimento. A breve esploderà la mania anche qui da noi credo.
La cena va completamente resettata. Il pane bianco (l'alimento con l'indice glicemico più alto in assoluto) deve essere sostituito con quello integrale. La carne, se puoi, lasciala perdere. Al massimo mangia quella bianca. Assoluto sì a pesce, cereali, e tanti legumi (NON quelli in scatola) di tutti i tipi. Se ti piace, mangia il Tofu. Anche qui, guardando ad Oriente (per provare a stare un pò meglio bisognerebbe mangiare come gli orientali), un top top è la zuppa di miso. Ma è un pò complicata. Super NO a roba confezionata o già pronta.
Negli spuntini mangia un pò di frutta secca, lupini e semi di zucca e di chia.
Limita l'uso del sale, facendo massima attenzione anche ai cibi confezionati che ne sono carichi. Il sodio gonfia e fa malissimo. NON bere roba gassata.
Segui MilanWorld su Facebook e Twitter per restare aggiornato su tutte le notizie!
FB: https://www.facebook.com/MilanWorldForum
Twitter: https://twitter.com/MilanWorldForum
Sei vegano? Se il consiglio è di passare all'alimentazione vegan va benissimo, solo che deve farlo poco per volta. Sul latte vaccino concordo, la mattina io prendo latte di soia, arricchito magari con calcio, vitamina D, B2 e B12. Io evito di passare a un'alimentazione vegan perché ho bisogno di proteine nobili che in cibi vegetali sono meno presenti. Guarda caso tutti gli alimenti con un valore biologico alto sono di tipo animale. Il problema del latte vaccino è che alle bestie danno da mangiare schifezze. Io compro carne esclusivamente BIO. Un discorso analogo vale anche per le uova: l'ideale sarebbe di comprare quelle del contadino che hanno un rapporto omega 6 - omega 3 di 3:1, mentre quelle industriali (anche se BIO) hanno un rapporto di 20:1, che è totalmente sbilanciato. Mi sto interessando se è possibile mantenere un'alimentazione vegan senza compromettere i risultati in palestra, ma ottengo risposte discordanti in merito. Per quanto riguarda il pesce io so che c'è il problema della concentrazione di mercurio. Per questo si consiglia di non consumarne più di due volte a settimana.
[B]10 Giugno 2013[/B] ----> Galliani: "Carlitos non mi tradisce"
[B]26 Giugno 2013[/B] ----> Tevez è un giocatore della Juventus
No no, figurati. Anzi, sono contro queste estremizzazioni. Mangio un pò di tutto. Solo una cosa non ho mai mangiato in vita mia: la carne rossa. Perchè non mi piace.
Credo che l'alimentazione corretta e sana sia un misto tra la dieta mediterranea e, soprattutto, quella orientale. Per quanto riguarda il latte, è un alimento che serve solo ai bambini. In Giappone, ad esempio, nessuno beveva latte. Per loro era una cosa inconcepibile bere una secrezione di un animale. E l'altezza media della popolazione era tra le più basse. Da quando iniziarono ad introdurlo nella dieta, la popolazione esplose in altezza. Il latte aumenta i fattori di crescita, il problema è che questi sembra siano associati con lo sviluppo di diverse malattie.
Sul pesce hai ragione. In alcune specie (Tonno e salmone su tutte) la concentrazione di mercurio è abbastanza elevata. Basta non abusarne e scegliere pesci non predatori!
Segui MilanWorld su Facebook e Twitter per restare aggiornato su tutte le notizie!
FB: https://www.facebook.com/MilanWorldForum
Twitter: https://twitter.com/MilanWorldForum
Milan World Forum © 2013 Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.
Powered by vBulletin® • Copyright © 2012, Jelsoft Enterprises Ltd.
Milan World non si assume nessuna responsabilità riguardo i contenuti redatti dagli utenti. Foto e Video (da Youtube) pubblicati su MW non sono hostati su questo sito ma semplicemente riportati da altri media attraverso dei link accessibili a tutti.