Caos Serie A: fallimenti, 22 squadre e battaglie legali?

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,768
Reaction score
44,522
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 10 marzo, è caos in Serie A dopo la cessione di sospendere tutto i campionati e tutto lo sport fino al 3 aprile ( http://www.milanworld.net/serie-e-sport-sospesi-ufficiale-vt87136.html ) . La Lega avrebbe preferito continuare a giocare, a porte chiuse.

Gravina proverà a rassicurare tutti sul fatto che il campionato verrà portato a termine. Si punta a chiudere la stagione 7-10 giorni dopo e di capire se l'Europeo si giocherà. Tra i club più inferociti, c'è la Lazio. Il portavoce Diaconale:"Non sarà facile imbrogliare il presidente Lotito da parte di ministri demagoghi e dirigenti irresponsabili che non capiscono come fermare il campionato equivalga a condannare al fallimento la gran parte delle società".

Galliani (Monza) e Vigorito (Benevento) sono pronte ad intraprendere battaglie legali se le loro squadre non verranno promosse. Si rischia una Serie A a 22 squadre e tante battaglie legali.
 

Heaven

Bannato
Registrato
25 Agosto 2013
Messaggi
4,518
Reaction score
23
Non hanno manco la dignità di restare in silenzio in questi momenti
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,395
Reaction score
22,670
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 10 marzo, è caos in Serie A dopo la cessione di sospendere tutto i campionati e tutto lo sport fino al 3 aprile ( http://www.milanworld.net/serie-e-sport-sospesi-ufficiale-vt87136.html ) . La Lega avrebbe preferito continuare a giocare, a porte chiuse.

Gravina proverà a rassicurare tutti sul fatto che il campionato verrà portato a termine. Si punta a chiudere la stagione 7-10 giorni dopo e di capire se l'Europeo si giocherà. Tra i club più inferociti, c'è la Lazio. Il portavoce Diaconale:"Non sarà facile imbrogliare il presidente Lotito da parte di ministri demagoghi e dirigenti irresponsabili che non capiscono come fermare il campionato equivalga a condannare al fallimento la gran parte delle società".

Galliani (Monza) e Vigorito (Benevento) sono pronte ad intraprendere battaglie legali se le loro squadre non verranno promosse. Si rischia una Serie A a 22 squadre e tante battaglie legali.

Niente, dai, ci vuole il lanciafiamme.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,672
Reaction score
7,439
Onestamente pure a me pare una cosa stupida questa decisione, non capisco il motivo per non giocare a porte chiuse. Mica c'erano rischi per i giocatori
 

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,045
Reaction score
385
Sospendere i campionati è una decisione stupida. Il beneficio sanitario che comporta è circa zero. Il virus ormai si diffonde in maniera incontrollata e per rallentarlo bisogna agire sulla massa, su milioni di persone, non sui 22 giocatori + assistenti... tra l’altro controllatissimi. Sospendere il campionato è distruggere economia senza ricevere nulla in cambio. È molto più grande l’effetto indiretto che ha la sospensione sulla massa che quello sanitario, e non lo si può di certo considerare positivo.

Ma quelli che hanno preso questa decisione sono gli stessi che per molto tempo ritenevano giusto misurare la temperatura a quelli provenienti dalla Cina, senza quarantena né nulla? Sono gli stessi che solo qualche giorno fa hanno deciso finalmente di chiudere la Lombardia con la gaffe della bozza, per giunta? Chiedo perché si oscilla tra provvedimenti troppo morbidi a provvedimenti troppo duri.

Riprendendo il discorso del campionato, è vero che se si dovesse ammalare qualcuno allora c’è la possibilità che la sua intera squadra sia sottoposta alla quarantena falsando troppo il campionato, però oltre al non fasciarsi la testa prima di rompersela, ci sarebbe da chiarire alcune cose... ad esempio non si potrebbe effettuare il tampone a tutti i giocatori della rosa ecc... del tipo contagiato? Quali sarebbero le tempistiche? La validità? Alla fin fine l’infettività di questo virus non è altissima e, partendo dal presupposto che i giocatori sarebbero monitoratissimi, sarebbe molto più gestibile.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,118
Reaction score
12,597
Onestamente pure a me pare una cosa stupida questa decisione, non capisco il motivo per non giocare a porte chiuse. Mica c'erano rischi per i giocatori

Concordo.

Noi poveri invece a lavorare tocca andare, con gli stessi rischi.

Anzi no, nel mondo del calcio vedrai che al primo starnuto gli fanno il tampone.

Per noi invece se avremo un collega con qualche sintomo saranno ***..zi
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,624
Reaction score
4,331
Sospendere i campionati è una decisione stupida. Il beneficio sanitario che comporta è circa zero. Il virus ormai si diffonde in maniera incontrollata e per rallentarlo bisogna agire sulla massa, su milioni di persone, non sui 22 giocatori + assistenti... tra l’altro controllatissimi. Sospendere il campionato è distruggere economia senza ricevere nulla in cambio. È molto più grande l’effetto indiretto che ha la sospensione sulla massa che quello sanitario, e non lo si può di certo considerare positivo.

Ma quelli che hanno preso questa decisione sono gli stessi che per molto tempo ritenevano giusto misurare la temperatura a quelli provenienti dalla Cina, senza quarantena né nulla? Sono gli stessi che solo qualche giorno fa hanno deciso finalmente di chiudere la Lombardia con la gaffe della bozza, per giunta? Chiedo perché si oscilla tra provvedimenti troppo morbidi a provvedimenti troppo duri.

Riprendendo il discorso del campionato, è vero che se si dovesse ammalare qualcuno allora c’è la possibilità che la sua intera squadra sia sottoposta alla quarantena falsando troppo il campionato, però oltre al non fasciarsi la testa prima di rompersela, ci sarebbe da chiarire alcune cose... ad esempio non si potrebbe effettuare il tampone a tutti i giocatori della rosa ecc... del tipo contagiato? Quali sarebbero le tempistiche? La validità? Alla fin fine l’infettività di questo virus non è altissima e, partendo dal presupposto che i giocatori sarebbero monitoratissimi, sarebbe molto più gestibile.

Concordo.

Noi poveri invece a lavorare tocca andare, con gli stessi rischi.

Anzi no, nel mondo del calcio vedrai che al primo starnuto gli fanno il tampone.

Per noi invece se avremo un collega con qualche sintomo saranno ***..zi

Niente non ce la si fa a capire, a fare 2+2..

Il calcio non sono 22 atleti con gli staff..sono migliaia di persone addette ai lavori che si muovono in tutta italia, stazionano in alberghi, mangiano in ristoranti, sono poi milioni di persone che si assembrano insieme a vedere una partita..

Chiudere i bar serve a zero se poi ci si trova in 20 amici nel salotto di quello che ha DAZN sabato sera

Questi del calcio sono semplicemente patetici..semmai si riduca il campionato o si congelino le posizioni..e non si assegnano titoli ma solo piazzamenti
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,258
Reaction score
2,481
Sospendere i campionati è una decisione stupida. Il beneficio sanitario che comporta è circa zero. Il virus ormai si diffonde in maniera incontrollata e per rallentarlo bisogna agire sulla massa, su milioni di persone, non sui 22 giocatori + assistenti... tra l’altro controllatissimi. Sospendere il campionato è distruggere economia senza ricevere nulla in cambio. È molto più grande l’effetto indiretto che ha la sospensione sulla massa che quello sanitario, e non lo si può di certo considerare positivo.

Ma quelli che hanno preso questa decisione sono gli stessi che per molto tempo ritenevano giusto misurare la temperatura a quelli provenienti dalla Cina, senza quarantena né nulla? Sono gli stessi che solo qualche giorno fa hanno deciso finalmente di chiudere la Lombardia con la gaffe della bozza, per giunta? Chiedo perché si oscilla tra provvedimenti troppo morbidi a provvedimenti troppo duri.

Riprendendo il discorso del campionato, è vero che se si dovesse ammalare qualcuno allora c’è la possibilità che la sua intera squadra sia sottoposta alla quarantena falsando troppo il campionato, però oltre al non fasciarsi la testa prima di rompersela, ci sarebbe da chiarire alcune cose... ad esempio non si potrebbe effettuare il tampone a tutti i giocatori della rosa ecc... del tipo contagiato? Quali sarebbero le tempistiche? La validità? Alla fin fine l’infettività di questo virus non è altissima e, partendo dal presupposto che i giocatori sarebbero monitoratissimi, sarebbe molto più gestibile.

No ma ragazzi forse non è chiara la situazione, la ratio che ha portato a prendere decisioni così drastiche non sono capricci...la regola di comportamento in questo momento è chiarissima STARE A CASA TUTTI a meno di comprovate necessità tipo comprare da mangiare o andare in farmacia per patologie gravi. Solo con la quarantena collettiva fermiamo questo disastro non è questione di 22 calciatori sì 12 bambini no lo vogliamo capire o no che è il momento del rigore e della responsabilità?

Mio fratello lavora come infermiere a Milano, non oso nemmeno ripetere quello che succede negli ospedali in questi giorni roba da ospedali da campo in guerra seriamente e banalmente per risponderti nel merito sai che se uno qualsiasi degli addetti ai lavori che siano 50-100-200 poco importa nell'andare allo stadio a far giocare una partita a porte chiuse facesse un incidente dovrebbe pregare in ogni lingua di non essere in gravi condizioni perchè non verrebbe curato? Ma noi italiani io per primo siamo abituati a sminuire sottovalutare e non rispettare le regole..poi succede quello che sta succedendo e non è un caso ahimè che succeda da noi..
 

Similar threads

Alto