Edric
New member
- Registrato
- 10 Maggio 2016
- Messaggi
- 886
- Reaction score
- 14
Visto che ultimamente in tanti abbiamo espresso opinioni discordanti (e per me premature) su Andrè Silva mi è parsa una buona idea tradurre e aggiungere, qui nel Bar Milan, anche le più rilevanti "opinioni" e/o le analisi tecniche sul giocatore apparse, nel corso dell'ultima stagione, nel mondo del football in lingua inglese ( che, probabilmente, presentano anche un numero minore di quei "problemi" di certa "stampa" italiana che tutti ormai conosciamo).
Essendo a volte lunghetti ho ripreso per comodità i punti principali, se vi interessano i link degli articoli integrali mandatemi un pm che ve li giro.
La traduzione è stata fatta al volo quindi perdonate anche eventuali errori di traduzione
---
Wyscout ( André Silva: an insight on the new AC Milan’s striker )
In questo intenso inizio di mercato estivo il Milan ha concluso il secondo trasferimento più costoso della sua storia, l'acquisto di André Silva, un attaccante nato nel 1995, per 38 milioni di Euro, inclusi i bonus pagati al Porto.
Un importo significativo, specialmente se si considera che parliamo di un calciatore che si è trasferito in prima squadra soltanto un anno e mezzo fa, un periodo durante il quale ha disputato 58 incontri, segnando 24 reti e si è guadagnato uno spot nella nazionale Portoghese, dove ha successivamente realizzato 7 gol nei primi 9 incontri.
Di che tipo di calciatore stiamo quindi parlando ?
Quando parliamo di André Silva è chiaro che parliamo di un attaccante (forward attacker in inglese). Un calciatore che ha creato 181 opportunità di tiro nell'area di rigore e solo 21 fuori dall'area
Il fatto che il 20.4% delle opportunità create siano state convertite in goal e che il 53.6% siano state convertite in tiri nello specchio è interessante.
Per Vincenzo Montella d'altro canto, il suo utilizzo, nel 42,6% dei casi, in una formazione schierata con il 4-3-3, la favorita dall'allenatore del Milan, può rivelarsi altrettanto importante.
I gol di André Silva arrivano quasi esclusivamente dall'interno dell'area di rigore, in parte anche perché è un eccellente rigorista. Nulla di tutto questo sarebbe possibile se il giocatore portoghese non fosse significativamente versatile e rapido nell'esecuzione.
Il nuovo attaccante del Milan ha già dimostrato che può tirare di sinistro o destro indifferentemente, ma può anche realizzare gol di testa.
Una varietà di soluzioni che potrebbe restituire ai rossoneri una punta in grado di concludere l'ampio volume di gioco generato.
La nota più interessante, in termini tattici, ha comunque a che vedere con le sue recenti performance nella nazionale portoghese dove è stato schierato in attacco assieme a Cristiano Ronaldo.
Questo gli ha consentito di mostrare le sue notevoli capacità di recupero palle così come il suo eccellente spirito di squadra.
Queste sono qualità essenziali per il tipo di gioco di Montella, caratteristiche che potrebbero quindi consentire al Milan di affiancargli un'altra punta per rendere il gioco d'attacco del Milan ancora più pericoloso.
---
OUTSIDETHEBOOT ("André Silva | Porto’s complete striker" - 3 Dicembre 2016)
Punti di forza
Alto 1 metro e 85, André Silva non possiede il fisico monumentale tradizionalmente richiesto ad una prima punta, ma si tratta semplicemente di un'illusione poiché possiede la potenza e la forza del l'attaccante vecchio stile.
Questo gli permette di arrivare ad ottenere considerevoli ed impressionanti performance individuali per quel che concerne il rapporto gol/incontri.
Ma quel che rende Silva unico sono indubbiamente le sue diverse qualità, che lo trasformano in un'attaccante moderno, capace di mantenere il possesso palle, di aiutare in fase di costruzione, di mantenere un costante pressing alto in reazione alla perdita del possesso palla, e di costruire e distribuire opportunità da gol ai suoi compagni.
Il suo background giovanile sicuramente aiuta a comprenderne il perché (ha giocato come centrocampista per una lunga parte della sua formazione da calciatore, avendo in Deco, il numero 10 portoghese, un esempio da seguire).
André Silva riesce a combinare la sua forza e la sua resistenza con un ritmo generoso ed una incredibile agilità, spesso apparendo sulle ali nel corso dell'incontro e dimostrando un'incredibile facilità a fornire cross di successo per una prima punta.
Un'altra caratteristica distintiva del suo stile di gioco è il colpo di testa. La sua capacità di elevazione è straordinaria e la percentuale di colpi di testa a segno è più alta di quella di una punta normale.
Infine, e come conseguenza della sua mobilità sul campo, mostra una capacità matura ed ampia di comprensione tattica dell'incontro, riuscendo ad offrire alla squadra interessanti soluzioni nelle sue giocate offensive.
La sua intelligenza nell'occupare gli spazi fra terzini e centrali è semplicemente brillante.
Debolezze
La continuità è sempre stata un problema per André Silva. Anche se realizza molti gol, spesso resta enormi periodi di tempo senza segnare, compensandole con performance stellari in brevi sequenze di incontri.
Questo non capita di continuo, ma resta comunque una chiara tendenza, nell'ancora breve carriera della stellina portoghese che, ipoteticamente, potrebbe venire anche superata con un miglioramento della sua capacità di utilizzare il piede debole.
Immaginate cosa sarebbe in grado di fare se abbinasse una capacità realizzativa equivalente con entrambi i piedi alle sue meravigliose capacità nel colpo di testa!
A volte, inoltre, si trova nei guai affrontando difensori più esperti. Irrazionalmente cerca infatti di risolvere questo tipo di situazioni forzando infiniti duelli 1x1 in un atteggiamento insicuro causato da un certo disagio di fronte a difensori imponenti, anche se possiede le abilità necessarie per aver successo in questo genere di incontri.
In aggiunta, quando ha poco spazio per ricevere il pallone tende a svariare troppo per il campo. Questo tipo di movimento impedisce e riduce le sue possibilità di segnare quando si allontana troppo dall'area avversaria.
Per esempio in un recente match contro il Kobenhavn ha effettuato un totale di 52 azioni di gioco, di cui solo 5 all'interno dell'area di rigore. Di conseguenza si è procurato solamente 2 tentativi di tiro, nessuno dei quali pericoloso segnando, naturalmente, zero gol.
Se riuscirà ad utilizzare le sue qualità in maniera razionale e paziente, senza dubbio entrerà nell'elite dei calciatori portoghesi.
Essendo a volte lunghetti ho ripreso per comodità i punti principali, se vi interessano i link degli articoli integrali mandatemi un pm che ve li giro.
La traduzione è stata fatta al volo quindi perdonate anche eventuali errori di traduzione
---
Wyscout ( André Silva: an insight on the new AC Milan’s striker )
In questo intenso inizio di mercato estivo il Milan ha concluso il secondo trasferimento più costoso della sua storia, l'acquisto di André Silva, un attaccante nato nel 1995, per 38 milioni di Euro, inclusi i bonus pagati al Porto.
Un importo significativo, specialmente se si considera che parliamo di un calciatore che si è trasferito in prima squadra soltanto un anno e mezzo fa, un periodo durante il quale ha disputato 58 incontri, segnando 24 reti e si è guadagnato uno spot nella nazionale Portoghese, dove ha successivamente realizzato 7 gol nei primi 9 incontri.
Di che tipo di calciatore stiamo quindi parlando ?
Quando parliamo di André Silva è chiaro che parliamo di un attaccante (forward attacker in inglese). Un calciatore che ha creato 181 opportunità di tiro nell'area di rigore e solo 21 fuori dall'area

Il fatto che il 20.4% delle opportunità create siano state convertite in goal e che il 53.6% siano state convertite in tiri nello specchio è interessante.
Per Vincenzo Montella d'altro canto, il suo utilizzo, nel 42,6% dei casi, in una formazione schierata con il 4-3-3, la favorita dall'allenatore del Milan, può rivelarsi altrettanto importante.
I gol di André Silva arrivano quasi esclusivamente dall'interno dell'area di rigore, in parte anche perché è un eccellente rigorista. Nulla di tutto questo sarebbe possibile se il giocatore portoghese non fosse significativamente versatile e rapido nell'esecuzione.
Il nuovo attaccante del Milan ha già dimostrato che può tirare di sinistro o destro indifferentemente, ma può anche realizzare gol di testa.
Una varietà di soluzioni che potrebbe restituire ai rossoneri una punta in grado di concludere l'ampio volume di gioco generato.
La nota più interessante, in termini tattici, ha comunque a che vedere con le sue recenti performance nella nazionale portoghese dove è stato schierato in attacco assieme a Cristiano Ronaldo.
Questo gli ha consentito di mostrare le sue notevoli capacità di recupero palle così come il suo eccellente spirito di squadra.
Queste sono qualità essenziali per il tipo di gioco di Montella, caratteristiche che potrebbero quindi consentire al Milan di affiancargli un'altra punta per rendere il gioco d'attacco del Milan ancora più pericoloso.
---
OUTSIDETHEBOOT ("André Silva | Porto’s complete striker" - 3 Dicembre 2016)
Punti di forza
Alto 1 metro e 85, André Silva non possiede il fisico monumentale tradizionalmente richiesto ad una prima punta, ma si tratta semplicemente di un'illusione poiché possiede la potenza e la forza del l'attaccante vecchio stile.
Questo gli permette di arrivare ad ottenere considerevoli ed impressionanti performance individuali per quel che concerne il rapporto gol/incontri.
Ma quel che rende Silva unico sono indubbiamente le sue diverse qualità, che lo trasformano in un'attaccante moderno, capace di mantenere il possesso palle, di aiutare in fase di costruzione, di mantenere un costante pressing alto in reazione alla perdita del possesso palla, e di costruire e distribuire opportunità da gol ai suoi compagni.
Il suo background giovanile sicuramente aiuta a comprenderne il perché (ha giocato come centrocampista per una lunga parte della sua formazione da calciatore, avendo in Deco, il numero 10 portoghese, un esempio da seguire).
André Silva riesce a combinare la sua forza e la sua resistenza con un ritmo generoso ed una incredibile agilità, spesso apparendo sulle ali nel corso dell'incontro e dimostrando un'incredibile facilità a fornire cross di successo per una prima punta.
Un'altra caratteristica distintiva del suo stile di gioco è il colpo di testa. La sua capacità di elevazione è straordinaria e la percentuale di colpi di testa a segno è più alta di quella di una punta normale.
Infine, e come conseguenza della sua mobilità sul campo, mostra una capacità matura ed ampia di comprensione tattica dell'incontro, riuscendo ad offrire alla squadra interessanti soluzioni nelle sue giocate offensive.
La sua intelligenza nell'occupare gli spazi fra terzini e centrali è semplicemente brillante.
Debolezze
La continuità è sempre stata un problema per André Silva. Anche se realizza molti gol, spesso resta enormi periodi di tempo senza segnare, compensandole con performance stellari in brevi sequenze di incontri.
Questo non capita di continuo, ma resta comunque una chiara tendenza, nell'ancora breve carriera della stellina portoghese che, ipoteticamente, potrebbe venire anche superata con un miglioramento della sua capacità di utilizzare il piede debole.
Immaginate cosa sarebbe in grado di fare se abbinasse una capacità realizzativa equivalente con entrambi i piedi alle sue meravigliose capacità nel colpo di testa!
A volte, inoltre, si trova nei guai affrontando difensori più esperti. Irrazionalmente cerca infatti di risolvere questo tipo di situazioni forzando infiniti duelli 1x1 in un atteggiamento insicuro causato da un certo disagio di fronte a difensori imponenti, anche se possiede le abilità necessarie per aver successo in questo genere di incontri.
In aggiunta, quando ha poco spazio per ricevere il pallone tende a svariare troppo per il campo. Questo tipo di movimento impedisce e riduce le sue possibilità di segnare quando si allontana troppo dall'area avversaria.
Per esempio in un recente match contro il Kobenhavn ha effettuato un totale di 52 azioni di gioco, di cui solo 5 all'interno dell'area di rigore. Di conseguenza si è procurato solamente 2 tentativi di tiro, nessuno dei quali pericoloso segnando, naturalmente, zero gol.
Se riuscirà ad utilizzare le sue qualità in maniera razionale e paziente, senza dubbio entrerà nell'elite dei calciatori portoghesi.